Uno spettacolo teatrale sulla parabola de “Il figliol prodigo” è andato in scena a Martina Franca

La parabola de “Il figliol prodigo” è andata in scena a Martina Franca realizzata da giovanissimi attori della Parrocchia Madonna della Sanità. Si è trattata di una libera interpretazione di uno dei paragrafi del Vangelo, con la rielaborazione e diretta da Filli Basile. Si è trattato di un vero successo per i nostri piccoli attori, una grande soddisfazione per la regia e l’intera organizzazione della serata. Attraverso la dolcezza e la spontaneità dei bambini, lo spettatore, durante la narrazione dello spettacolo, è stato portato a chiedersi se si è trattato di un esegesi del Vangelo attraverso la vita o piuttosto di un esegesi della vita attraverso il Vangelo. Il teatro ci riporta magicamente negli avvenimenti trascinando con se emozioni e pensieri tanto che certi racconti di Cristo sembrano apparire dal passato per arrivare al cuore e all’essenza della vita di ciascuno di noi.

L’obiettivo di questa interpretazione teatrale era tutto nella realizzazione di un laboratorio teatrale parrocchiale che utilizzasse il metodo basato su un lavoro organico e non “imitativo”. Il personaggio, in questo caso biblico, diventa predominante e si pone al centro della scena. La scena del teatro diventa l’azione del racconto che collega l’attore al pubblico generando  meditazione alla fede e tanta meraviglia. Il palco, a sua volta, diventa lo spazio dove ci si aspetta che accada qualcosa su cui il pubblico intercetta, avverte, raccoglie o rifiuta, ama o odia, condivide o disapprova, un qualcosa che mette in discussione le nostre più profonde convinzioni. L’attore bambino o ragazzo utilizza come strumenti di comunicazione la sola voce e il solo corpo. Egli sviluppa doti fondamentali come l’apertura, l’ascolto, la credibilità, lo spazio e l’entusiasmo supportando il tutto con il grande impegno tecnico e pratico richiesto da ogni disciplina che si rispetti. L’organizzazione, con una nota, ha ringraziato Don Luigi Larizza e Don Martino Mastrovito per la disponibilità e il supporto.

error: Contenuto protetto