La macchina organizzativa per il Vertice G7 in Puglia che si svolgerà da domani, 13 Giugno, fino a sabato 15 Giugno è ormai partita da stamattina. Le località che saranno interessate da questo appuntamento di portata mondiale sono Fasano, nella località di Savelletri dove vi è collocato il resort extralusso Borgo Egnazia, e Brindisi. Nel capoluogo di provincia domani sera è prevista la cena di gala all’interno del Castello Svevo, nonché area di massima sicurezza controllato dalla Marina Militare Italiana, alla quale parteciperà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A Fasano, invece, si svolgeranno gli altri forum, tra i quali, anche la sessione che prevede di ospitare uno Stato non membro del G7. I grandi della Terra (Giappone, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Italia, Germania, Francia) ascolteranno il discorso di Papa Francesco sull’importanza dell’intelligenza artificiale. Il Pontefice arriverà a Fasano alle ore 13 a bordo dell’elicottero della Santa Sede che atterrerà a Borgo Egnazia. Nel frattempo, da ieri la Provincia di Brindisi ha terminato tutti i lavori di manutenzione delle strade provinciali e dei due comuni interessati dal Vertice.

L’ente era stato individuato dal Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato come soggetto attuatore per gli interventi infrastrutturali sulla rete stradale. Stasera atterrerà l’Air Force One della Casa Bianca che porterà il Presidente Joe Biden qui in Puglia, proprio a Brindisi. Poi con un elicottero sarà trasportato su una portaerea della Marina Militare Americana. Intanto, due sono le zone di massima sicurezza. All’interno di Savelletri e attorno al Castello di Brindisi. I residenti possono circolare con dei pass speciali.

Al centro commerciale Conforama è stata allestita la base logistica dei Vigili del Fuoco. Invece, all’esterno dell’Acquapark Egnazia, zona off limits proprio sul confine delle due province, vi sono i militari, la Questura e i carabinieri. Sulla statale 16 e lungo il suo prolungamento verso il Salento, è stato disposto il divieto alla circolazione già da ieri per i mezzi pesanti che trasportano merci pericolose ed infiammanti. Nel frattempo, il Comitato No G7 sta organizzando due manifestazioni fissate per venerdì e sabato.