Servizio civile universale, due progetti messi a bando. Ieri la presentazione a Castellana

Presentato a Castellana, presso il “centro studi Viterbo“, il bando per il Servizio Civile Universale 2024 che darà l’opportunità a 12 giovani castellanesi di età compresa tra i 18 e i 28 anni, di prendere parte a progetti culturali della durata di un anno.

I progetti a disposizione sono due: “Pianeta Giovani 2023” che ha come obiettivo quello di far nascere una comunità di ragazzi in cui tutti siano impegnati a fare la differenza nel territorio attraverso interventi che coprano la vita dei giovani, e “In Reading 2023”, che invece ha la finalità di creare un presidio permanente di coesione culturale per contribuire all’incremento del patrimonio libraio e dell’identità storica attraverso la realizzazione di eventi che pongono al centro del sistema la lettura intesa come attività sociale condivisa.

Oltre ad arricchire le esperienze dei partecipanti, tali progetti consentiranno di accrescerne le capacità, valorizzando ulteriormente i curriculum personali. A ciascun volontario sarà inoltre riconosciuto un assegno mensile di 507,30 euro oltre che una copertura assicurativa e 15 giorni di permessi e 15 di malattia da poter utilizzare durante l’anno. Una bella opportunità quindi per i giovani castellanesi, come ha ricordato anche l’assessore alle politiche giovanili Fabio Caputo, presente per l’occasione.

Per candidarsi è necessario compilare la domanda d’iscrizione tramite la piattaforma “DOL” entro il 15 febbraio, allegando il proprio curriculum vitae aggiornato.

Il servizio
error: Contenuto protetto