Con “FèXtra” si festeggia l’olio extravergine d’oliva di Mattinata

E’ in corso a Mattinata, in provincia di Foggia, da venerdì 13 ottobre la terza edizione di FèXtra, la festa dell’extravergine d’oliva promossa dall’Amministrazione comunale, dall’Agenzia Scopro e dalla Regione Puglia. La città garganica dell’olio ha inaugurato i festeggiamenti in onore del re della Dieta mediterranea e della tavola pugliese: l’olio extravergine d’oliva, l’oro verde della Puglia. Un ricco programma costituisce la kermesse che durerà fino al 22 ottobre prossimo e comprende experience tra gli ulivi, educational e press tour con giornalisti nazionali, attività di degustazione nonché tappa speciale di Gargano Kids Festival con attività ludico-ricreative per i più piccoli, visite guidate, talk-presentazioni-convegni, formazione, attività di promozione dedicate alle imprese, cene/evento con Radiodervish (omaggio a Battiato), i comici Pino e gli anticorpi e gli eventi in piazza con Roy Paci dj set e i Neri per caso.

L’edizione 2023 di FèXtra è dedicata all’oleoturismo, la pratica che coniuga l’agricoltura di qualità con il turismo destagionalizzato ed esperienziale. “Con FèXtra, vOlii in Puglia” è il claim dell’edizione, un gioco di parole che unisce la ricchezza dell’olio e la possibilità di volare in Puglia, l’agricoltura e il turismo, la sostenibilità ambientale e l’identità enogastronomica dei nostri territori. Il festival si inserisce in una strategia più ampia che il Comune di Mattinata ha favorito grazie all’ideazione del brand “MattinataèXtraordinaria” e del Piano strategico del turismo condiviso #Mattinata2025 utile alla promozione turistica e dell’agricoltura nell’ottica di uno sviluppo economico del territorio.

Sostengono l’iniziativa anche l’Associazione nazionale Città dell’olio, Teatro Pubblico Pugliese, Acquedotto Pugliese, il Parco Nazionale del Gargano, Tecneco, Progeco. Inoltre, ha ricevuto il patrocinio di Provincia di Foggia, GAL Gargano, Confagricoltura Foggia, Confindustria Foggia. Agli eventi partecipano l’Associazione dei Sommelier AIS Puglia – Delegazione di Foggia, Slow Food Puglia, l’Istituto Comprensivo Statale di Mattinata, l’Istituto professionale alberghiero “Michele Lecce”, IgersItalia e IgersPuglia, Mattinata soccorso e altri partners commerciali.

Il servizio
error: Contenuto protetto